Chi siamo

Tutto è iniziato con un'idea semplice insinuata da una storica amicizia. Come piccolo studio di consulenza, siamo orgogliosi della nostra attenzione personale e della dedizione ad ogni singolo dettaglio che rivolgiamo ad ogni nostro singolo Cliente. Il nostro lavoro è guidato da qualità ed integrità, e tutto ciò che facciamo è ricercare l'eccellenza in ogni nostra azione al servizio del Cliente.

DemandManagementComunication è una società di consulenza strategica operante nel mercato delle Telecomunicazioni (Tlc), nata per supportare le imprese nella scelta di fornitori affidabili e competitivi. Il nostro scopo non è quello di procacciare le migliori soluzioni di fornitura di servizi di telefonia/internet ma quello di garantire delle soluzioni equilibrate, agevolando l’ottimizzazione personalizzata dei servizi e assicurando un rapporto qualità/prezzo orientato alla riduzione dei costi.

La liberalizzazione, la riforma della regolamentazione, la continua evoluzione tecnologica del settore sono elementi che hanno contribuito a sviluppare un mercato concorrenziale, con notevoli opportunità di migliore qualità del servizio e minori costi per il Cliente.

Di qui l’esigenza di tener conto, come parametro di scelta, oltre che del prezzo unitario dei servizi, anche e soprattutto della qualità e della sicurezza che vengono garantiti in quanto numerosi sono i disservizi e le problematiche che potrebbero paralizzare l'attività aziendale.

In questo contesto si inserisce la figura la nostra figura di Tlc Manager.
Si tratta di un professionista che, unendo adeguate competenze nel settore delle Telecomunicazioni, economico, amministrativo, normativo e fiscale, è in grado di sviluppare una consulenza strategica globale.
Tali competenze e professionalità rendono accessibili, a tutte le aziende, servizi riservati, fino a qualche anno fa, solo a realtà aziendali di grandi dimensioni.
Per fruirne, occorre sollecitare al massimo i meccanismi concorrenziali attivati dal processo di liberalizzazione e informarsi sulla situazione dell’offerta, senza trascurare efficienza, efficacia e vantaggi economici.